• Home
  • Dolci
  • Torta di grano saraceno, carote, con crema di formaggio e noci pecan
0 0
Torta di grano saraceno, carote, con crema di formaggio e noci pecan

Condividi nei tuoi social network

Oppure puoi copia incollare e condividere questo link

Ingredienti

Modifica calcolo porzioni:
300 gr di farina 00
Oppure:
300 gr di farina di riso in sostituzione a quella 00
125 gr di farina di grano saraceno
120 gr di zucchero di canna
200 gr di carote già grattugiate a mano tipo trucioli, finissime
Cannella a piacere
Noci pecan a portata già sgusciate
150 ml di latte di riso
1 bustina di lievito per dolci
Teglia rotonda diametro massimo 20 cm
Formaggio spalmabile a portata

Torta di grano saraceno, carote, con crema di formaggio e noci pecan

Caratteristiche:
  • Senza glutine
  • Vegetariano
Tipo Cucina:

Questa torta è super rustica, super buona, super tutto!!! Un piacevole esperimento per un mix di sapori...unico e pazzesco :)
Possiamo farla anche senza glutine, usando la farina di riso al posto di quella 00.

  • 1 ora
  • Per 6 persone
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Prima di tutto sbucciamo e grattugiamo le carote  a mano nei buchi piccoli, devono sembrare trucioli o “sbriciolate”; amalgamiamo assieme tutti gli ingredienti man mano: farine, zucchero, lievito,  cannella a piacere, con il latte facciamo un composto liscio, ma non troppo liquido.

 

 

Infine mettiamo le carote e giriamo ancora.

Il composto sarà abbastanza denso, mi raccomando non liquido perché le carote rallentano la lievitazione.

Imburriamo la teglia, rovesciamo il composto .

Riscaldiamo il forno a 160°  e cuociamo la torta per circa 30-35 minuti sempre alla stessa temperatura.

Sarà pronta quando dentro è ben cotta e dorata in superficie.

Quando sarà ben fredda, spalmiamo sulla superficie del formaggio spalmabile e mettiamo delle noci pecan sparse.

 

 

 

 

(Visitata 511 volte, 1 visite oggi)

Nadia Maffioli

Una mamma pazza con tante idee per la testa, tanti hobbies dove metto tutto il mio amore e passione, tra cui la cucina !!!

precedente
Agretti alla coreana
successivo
Ciambella “gusto pastiera”
precedente
Agretti alla coreana
successivo
Ciambella “gusto pastiera”
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here