Ingredienti
-
Per l’impasto:
-
300 gr di farina
-
1 uovo
-
1 cucchiaio d’olio d’oliva
-
Sale
-
Albume per spennellare (facoltativo)
-
120 ml di acqua a portata
-
-
Per il ripieno:
-
200 gr di patate
-
300 gr di formaggio quark o ricotta
-
50 gr di cipolla tritata finemente
-
1 uovo grande
-
Erbe aromatiche tritate a piacimento (cipollina, prezzemolo, maggiorana…)
-
Sale
-
20 gr di burro
-
Coppapasta diametro 10 cm
Procedimento
Prepariamo l’impasto: in una ciotola versiamo farina insieme al sale, all’uovo e olio, impastiamo con una forchetta e aggiungiamo acqua a filo, finchè non diventa sodo , morbido ed omogeneo.
Trasferiamoci su un piano di lavoro, poi lavoriamo la palla finchè non diventa liscia e sferica.
Facciamo riposare in frigo avvolto dalla pellicola, per 40 minuti circa.
Intanto prepariamo il ripieno: laviamo le patate bene, le lessiamo e le sbucciamo.
Passiamole col passaverdure, lavoriamo la ricotta con una forchetta.
Tritiamo finemente la cipolla e doriamola nel burro.
Una volta sfatta, aggiungiamo le erbe aromatiche, pizzico di sale e poi togliamo dal fuoco.
Ora mettiamo tutto insieme, cioè patate, ricotta e cipolla, poi mescoliamo.
Stendiamo l’impasto preparato su un piano leggermente infarinato, formiamo un rettangolone spesso massimo 3 mm, poi con il coppapasta ricaviamo tanti dischi.
Ora possiamo chiudere normalmente i ravioli oppure pizzicarli con le dita, intrecciarli, ecc….a nostro piacimento.
Mettiamo un cucchiaino di ripieno in ogni disco, poi spennelliamo i bordi con l’albume sbattuto con la forchetta.
Sigilliamo i bordi e poi procediamo come ci pare e piace.
Se dobbiamo intrecciali manualmente, non usiamo albume per sigillarli, ma solamente premendo con le dita.
Portiamo a bollore abbondante acqua salata, poi li sbollentiamo circa 7-9 minuti , poi condiamo con un po’ di burro fuso e, volendo, altre erbe aromatiche tritate.
TUTORIAL