Ingredienti
-
Per 8 pandorini circa:
-
150 gr di farina 00
-
150 gr di farina manitoba
-
150 ml di latte tiepido
-
3 uova grandi
-
1 bustina di lievito di birra secco, oppure 30 gr di lievito madre secco
-
80 gr di burro/margarina a temperatura ambiente
-
100 gr di zucchero di canna
-
Sale
-
40 gr di miele
-
1 cucchiaino di pasta di vaniglia
-
Scorza di limone non trattato
-
Zucchero a velo per decorazione
-
Stampini per muffins (o pandorini, facoltativo) in silicone
Procedimento
Per questa ricetta possiamo sia usare l’impastatrice, che fare a mano.
Prima di tutto, sciogliamo il lievito di birra (se usiamo questo) nel latte tiepido ed un pizzico di zucchero, per 10 minuti circa.
Poi, prima mettiamo le farine nella ciotola, zucchero, un pizzico di sale e giriamo; inseriamo le uova poi giriamo ancora.
Ora aggiungiamo il miele, la pasta di vaniglia, e con il latte a filo insieme al lievito, dobbiamo fare un impasto elastico, in caso ci regoliamo con altro latte a filo tiepido, finchè non diventa lavorabile con le mani (oppure finchè non si incorda nel gancio a foglia).
Ora aggiungiamo la scorza di limone, quanta ne vogliamo, poi lavoriamo l’impasto su un piano , cercando di non usare altra farina se possibile, finchè non diventa una bella palla soda e compatta, elastica.
Ricordiamoci di fare delle pieghe proprio come se fosse un pane, almeno per 3 volte di fila.
Possiamo guardare questo tutorial per il pane, in fondo ci sono alcune foto da seguire.
Tutorial: Il pane fatto in casa
Ora ungiamo una ciotola e lasciamo riposare l’impasto coperto con la pellicola, al buio e al caldo, per almeno 6-7 ore.
Sarebbe meglio con la luce accesa oppure farlo andare per 10 minuti, spegnerlo e aspettare che si sia intiepidito, per mettere l’impasto.
Quando sarà pronto, dovrà raddoppiare di volume, ora lo rovesciamo delicatamente su un piano infarinato pochissimo, diamo una veloce impastata con le mani, ora dividiamo l’impasto in parti uguali, circa 6-8, che dovremo poi “pirlare” sigillando così ogni pallina per bene.
Mettiamo delicatamente ogni pallina in ogni buco per pandorini, poi li copriamo con un panno (no pellicola!) e lasciamo lievitare per almeno altre 2 ore circa.
Anche qua, consiglio il trucco del forno, come sopra.
Una volta pronti (potrebbero gonfiarsi tanto!) riscaldiamo il forno a 180° per 10 minuti.
Li cuociamo circa 20-25 minuti, sempre alla stessa temperatura.
Una volta dorati e cotti dentro, li stacchiamo subito dai buchi (altrimenti si induriscono) , lasciamo raffreddare completamente, poi li spolveriamo con lo zucchero a velo.