Ingredienti
-
500 g Farina 00
-
250 ml di acqua tiepida
-
1 cucchiaino di zucchero
-
10 gr di sale
-
70 ml di olio extravergine di oliva (facoltativo)
Procedimento
Nella prima fase si usa solo una parte degli ingredienti.
Prendiamo una ciotola e ci versiamo 150 gr di farina. Aggiungiamo 100 ml di acqua tiepida e lo zucchero.
Giriamo con una forchetta e non appena si legano gli ingredienti, ci spostiamo su un piano infarinato e lo impastiamo finchè non diventa compatto (usiamo poca farina alla volta per ottenere il risultato desiderato).
Ora cambiamo ciotola, mettiamo l’impasto a lievitare.
Copriamo la ciotola con della pellicola e facciamo tanti forellini con lo stuzzicadenti per far passare l’aria.
Lasciamo riposare 24 ore in un punto tiepido della cucina.
Il giorno successivo, sarà raddoppiato il pre-impasto.
Ora inizia la seconda fase: aggiungo la farina rimanente, poi 100 ml di acqua tiepida, l’olio (facoltativo), impastiamo, poi aggiungiamo 50 ml di acqua tiepida (con dentro il sale sciolto) a filo!!
Impastiamo di nuovo su un piano leggermente infarinato, poi ungiamo la teglia dove andremo a mettere la nostra pizza (o facciamo più pizze piccole, come desideriamo).
L’importante è che sia sottile la pizza.
Lasciamo lievitare di nuovo la pizza stesa, per un’altra ora.
Ora seguiamo le ricette presenti nel sito per la modalità di cottura.
Un trucco è quello di porre un pentolino adatto per forno con acqua, oppure una piccola teglia, nel fondo del forno, per evitare che la pizza si secchi troppo.