Ingredienti
-
300 gr di farina 00
-
200 gr di farina Manitoba
-
2 cucchiaini scarsi di sale (se salato)
-
100 ml di Acqua tiepida a portata (se salato)
-
70 ml di olio extravergine di oliva (se salato)
-
100 gr di zucchero di canna (se dolce)
-
150 ml di latte di riso (se dolce)
-
1/2 cucchiaino di bicarbonato
Procedimento
Per l’impasto dolce: Mescoliamo le farine con bicarbonato e lo zucchero in una ciotola grande, con il latte tiepido a filo, dobbiamo fare un composto appiccicoso, per poterlo lavorare su un piano leggermente infarinato.
se fosse necessario, aggiungiamo poco latte alla volta per raggiungere l’effetto desiderato.
Copriamolo, lo facciamo riposare un’ora al caldo e al buio.
Ora riprendiamolo, facciamo le pieghe, come se fosse un pane normale su un piano leggermente infarinato.
Seguiamo il tutorial per vedere come si fa.
Tutorial: Il pane fatto in casa
Dividiamo poi l’impasto in tante palline dello stesso peso, se possibile, e creiamo così una sorta di “piadine” , schiacciate con le mani.
Io solitamente le faccio piccole di 8 cm circa di diametro, però possiamo dare la dimensione che vogliamo.
Ora seguiamo le ricette per la modalità di cottura.
Per l’impasto salato: Mescoliamo le farine con il sale e l’olio, bicarbonato, in una ciotola grande, con l’acqua a filo, dobbiamo fare un composto appiccicoso, per poterlo lavorare su un piano leggermente infarinato.
Se fosse necessario, aggiungiamo poca acqua alla volta per raggiungere l’effetto desiderato.
Copriamolo, lo facciamo riposare un’ora al caldo e al buio.
Ora riprendiamolo, facciamo le pieghe, come se fosse un pane normale su un piano leggermente infarinato.
Seguiamo il tutorial per vedere come si fa.
Tutorial: Il pane fatto in casa
Dividiamo poi l’impasto in tante palline dello stesso peso, se possibile, e creiamo così una sorta di “piadine” , schiacciate con le mani.
Io solitamente le faccio piccole di 8 cm circa di diametro, però possiamo dare la dimensione che vogliamo.
Ora seguiamo le ricette per la modalità di cottura.