• Home
  • Pane
  • Ciabattine veloci con farina di ceci e rosmarino
0 0
Ciabattine veloci con farina di ceci e rosmarino

Condividi nei tuoi social network

Oppure puoi copia incollare e condividere questo link

Ingredienti

Modifica calcolo porzioni:
250 gr di farina 00
200 gr di farina di ceci
1 bustina di lievito di birra secco oppure 1 cucchiaio di lievito madre secco oppure 1 cucchiaino raso di bicarbonato
Sale
200 ml di acqua tiepida a portata
Rosmarino a piacere
Forme in silicone piccole “ciabattine”
50 m di Olio extravergine di oliva

Ciabattine veloci con farina di ceci e rosmarino

Caratteristiche:
  • Senza lattosio
  • Senza Uova
  • Vegetariano
Tipo Cucina:

Velocissime e golose ciabattine con aggiunta di farina di ceci e rosmarino, che profumano di estate!!!

  • 2 ore
  • Per 6 persone
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Mescoliamo insieme le farine, poi aggiungiamo il lievito che preferiamo o bicarbonato, mescoliamo, aggiungiamo un pizzico di sale, poi con l’acqua a  filo e l’olio creiamo il nostro impasto morbido ma elastico.

Lavoriamolo velocemente con una forchetta, non deve essere però troppo molle o liquido, quindi aggiungiamo un pochino di farina se fosse necessario.

Non dobbiamo fare pieghe particolari.

Ora aggiungiamo il rosmarino a piacere, sminuzzato finemente.

Mettiamo a lievitare il nostro impasto per un’ora coperta e al buio; riprendiamolo e poi prendiamo una teglia possibilmente di silicone, oppure ungiamo le forme apposite tipo rettangolini.

 

 

Mettiamo dentro l’impasto aiutandoci con un cucchiaio, poi lasciamo lievitare ancora al buio e al caldo 30 minuti, massimo un’ora.

Io ho messo altri aghi di rosmarino sulla superficie.

Possiamo anche saltare la prima parte di lievitazione volendo, ma consiglio di farle entrambe per un risultato più soffice.

Riscaldiamo il forno a 180° e le cuociamo per circa 15-20 minuti sempre alla stessa temperatura.

Saranno pronte quando la superficie sarà un po’ dorata e dentro cotte.

 

 

(Visitata 1.247 volte, 1 visite oggi)

Nadia Maffioli

Una mamma pazza con tante idee per la testa, tanti hobbies dove metto tutto il mio amore e passione, tra cui la cucina !!!

precedente
Gnocchi arancioni, viola e fuxia
successivo
Ciambella d’orzo con panna
precedente
Gnocchi arancioni, viola e fuxia
successivo
Ciambella d’orzo con panna
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here