https://www.cuocaperpassione.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Categorie
    • Antipasti
    • Carne
      • Carne bianca
      • Carne rossa
    • Basi della Cucina
      • Basi Dolci
      • Basi Salate
      • Impanature,pastelle
      • Impasti pane & co.
      • Impasti Pizza & co.
      • Pasta Fresca
    • Dolci
      • Al Cucchiaio
      • Biscotti, Pasticceria
      • Cake Design
      • Crostate
      • Lievitati
      • Torte
      • Varie
    • Formaggio
    • Frutta
      • Conserve
      • Marmellate
    • Pane
      • Focacce
      • Grissini & co
      • Panini,toastmbrioches salate
      • Macchina del pane
    • Pesce
    • Pizza
      • Calzoni
      • Piadine
      • Torte Salate
    • Primi
      • Creme e Zuppe
      • Gnocchi
      • Pasta
      • Pasta fresca e ripiena
      • Riso e cereali
      • Sughi e condimenti
      • Varie
    • Ricette Base
      • Conserve, marmellate
      • Creme, glasse, mousse, budini dolci
      • Creme, salse e mousse salate
      • Oli, burro
      • Omelette, frittate
    • Stuzzichini
    • Tutorial
    • Uova
    • Verdure e legumi
      • Insalate
  • Tutorial
  • Extra
    • Articoli
    • Recensioni
    • Collaborazioni
    • Food Art
  • Foodfolio
  • About me
    • Contattaci
    • Awards
  • Categorie
    • Antipasti
    • Carne
      • Carne bianca
      • Carne rossa
    • Basi della Cucina
      • Basi Dolci
      • Basi Salate
      • Impanature,pastelle
      • Impasti pane & co.
      • Impasti Pizza & co.
      • Pasta Fresca
    • Dolci
      • Al Cucchiaio
      • Biscotti, Pasticceria
      • Cake Design
      • Crostate
      • Lievitati
      • Torte
      • Varie
    • Formaggio
    • Frutta
      • Conserve
      • Marmellate
    • Pane
      • Focacce
      • Grissini & co
      • Panini,toastmbrioches salate
      • Macchina del pane
    • Pesce
    • Pizza
      • Calzoni
      • Piadine
      • Torte Salate
    • Primi
      • Creme e Zuppe
      • Gnocchi
      • Pasta
      • Pasta fresca e ripiena
      • Riso e cereali
      • Sughi e condimenti
      • Varie
    • Ricette Base
      • Conserve, marmellate
      • Creme, glasse, mousse, budini dolci
      • Creme, salse e mousse salate
      • Oli, burro
      • Omelette, frittate
    • Stuzzichini
    • Tutorial
    • Uova
    • Verdure e legumi
      • Insalate
  • Tutorial
  • Extra
    • Articoli
    • Recensioni
    • Collaborazioni
    • Food Art
  • Foodfolio
  • About me
    • Contattaci
    • Awards
  • Home
  • About me

About me

 

 

  • Nome : Nadia
  • Età : non si dice 🙂
  • Passioni : disegno,sport,cucina,
    anime & manga, leggere & scrivere,
    viaggi, videogames, films & attori,
    artigianato, musica,
    animali, ecc….
  • Piatto preferito : Strudel,
    frutta & verdura
  • Colore preferito : Rosa, giallo e verde (e tutte le loro tonalità)
  • Abito in : Trentino
  • Formazione scolastica :  I.S. Giovanni Falcone di Gallarate, (Ex IPC)  diploma indirizzo grafica pubblicitaria, 3+2 anni, Diploma di Web designer all’ENAIP di Busto Arsizio.
  • Formazione lavorativa: Stage durante tutte le superiori in vari studi grafici esterni e di famiglia, Stage nell’azienda BOSCH di Milano, stage + contratto a tempo indeterminato presso Preca & Brummel S.p.a. di Carnago  dal 2002 fino al 2011, collaborazioni esterne con vari studi di stilista, abbigliamento e grafica, casalinga dal 2012 e mamma a tempo indeterminato dal 2015.

Buongiorno carissimi fans 🙂
Vi dirò qualcosa di me…spero di essere esaustiva.
E’ vero che ho tantissime passioni, coltivate fin dalla nascita sia grazie alla mamma, sia grazie alla mia curiosità e fantasia che mi ha permesso di provare molte cose creative.
Insieme alla mia cara nonna Luigina ( Gina per me ^^ ) ho imparato alla tenera età di 5 anni a tirare la pasta fresca, fare torte, una marea di primi piatti tutti a mano, insomma erano poveri ma con le uova che le galline regalavano, venivano fuori, una volta sola alla settimana, grandi piatti.
Per fortuna sò cosa vuol dire aver vissuto col poco e cercare di tirare avanti, soprattutto quando in famiglia si è in tanti, ma dentro di me ho delle lezioni che nessuna scuola al Mondo potrà insegnarti.
Ho fatto un periodo adolescenziale che cucinare mi faceva quasi schifo, forse perchè perdendo la nonna presto, forse perchè la vedevo una perdita di tempo inutile, insomma avevo smesso di farlo.
Ma per cause gravi familiari ho ripreso a 16 anni , costretta, e da lì ho imparato a mescolare, sperimentare, mettere altre basi importanti che mi sarebbero servite per il futuro.
Poi andando a lavorare ho perso questa cosa di nuovo (pranzo a mensa per 8 anni) e mi mancava, ma ho ripreso alla grande grazie alla convivenza con Alessandro, e lì ho cominciato davvero a divertirmi.
Non la vedevo una perdita di tempo anzi, una cosa fantasiosa e costruttiva, e vedo che mese dopo mese miglioro.
Ovviamente ogni tanto ci sono errori, ma questo non mi ha mai frenata.
Adoro fare soprattutto dolci, più sono elaborati più mi piace, e i primi anch’essi complessi come i risotti.
Tanti profumi (come il risotto) mi ricordano il periodo dell’asilo con la sua mensa fantastica….
Sono sempre stata un’ottima forchetta, infatti i miei genitori non si sono mai lamentati di me, anzi, ero io curiosa ad assaggiare di tutto, poi col tempo ho dovuto scartare (o assumere in piccole quantità) per problemi di salute certe cose, ma ci sono quei quattro alimenti che proprio non mi piacciono….ma penso che sia così per tutti.
Mangio di tutto, sono onnivora e non ho problemi a confrontarmi con chi non lo è 🙂
Fosse per me vivrei di dolci…….ma non si può ovviamente!
La mia cucina è prevalentemente italiana, capita raramente di fare un piatto esotico, devo dire che sono due modi di cucinare molto diversi.
Il mio modo di cucinare è prevalentemente salutare, insaporisco le cose in modo intelligente (cioè non uso troppi condimenti,  poco sale, uso anche spezie o erbe) per non prendere peso inutile dato che ho un compagno che mangia molto, uso tantissime verdure di base e frutta, cibo integrale (ma non troppo), ho problemi digestivi e di tiroide, problemi genetici col colesterolo……quindi devo tenerlo a bada, ma di sicuro la mia cucina non è piatta, anzi!
Insomma, provare per credere!
Buon appetito!!!

Nadia

About me

About me

Una mamma pazza con tante idee per la testa, tanti hobbies dove metto tutto il mio amore e passione, tra cui la cucina !!!

Basi della cucina

Basi della cucina

Tutorial

Tutorial

Ricette base

Ricette base

Foodfolio

Foodfolio

Ultimi Articoli

  • Prodotti vari Aldi
  • Prodotti vegani
  • Assaggio capsule Dolce gusto

Top Ricette

  • Tutorial: come rimediare agli errori in cucinaTutorial: come rimediare agli errori in cucina
  • Foglie di cavolfiore in padellaFoglie di cavolfiore in padella
  • Cetrioli in padellaCetrioli in padella
  • Scamorza impanata al fornoScamorza impanata al forno
  • Tutorial: Cottura dei fagioliTutorial: Cottura dei fagioli

Senza glutine

Senza glutine

Senza lattosio

Senza lattosio

Senza uova

Senza uova

Vegetariano

Vegetariano

Senza lievito

Senza lievito

Siti da seguire

Il piacere dei sensi
Catia in Cucina
La cucina di Federica
Cucina e non solo
I sapori dei ricordi - ricette toscane
Danieladiocleziano.blog
Fulvia's Kitchen
Il verde in tavola
Italians do eat better
Mind cucina e gusto
La cucina di Maristella
Pappainbocca
Mamma che paella
Le ricette di Valentina
Passione gusto
Fra...Cacio & Pepe
Pianeta Cucina
La Ragazza delle spezie

Awards

Matilde
ICONA GALBANI
Contest Aessere Cucinacolbenessere
Banner Dolciallemele
Banner Cacaospeziato
Zafferano di Samassi
Zafferano di SamassiZafferano di Samassi
Intervista Radio news
Intervista Radio newsIntervista Radio news
Libro ciboinpoesia
Libro ciboinpoesiaLibro ciboinpoesia
  • Cookie e Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • About me
© 2014-2020 Cuoca per Passione

Questo sito è una proprietà esclusiva di Nadia Maffioli e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. Testi e immagini pubblicati in questo sito sono di proprietà dell'autore e sono protetti dalla legge sul Diritto d'Autore N. 633/1941 e successive modifiche.
Autorizzo la pubblicazione delle immagini e delle ricette in alcun spazio della rete solo con permesso.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più